Chi Siamo
Giulia Canova e Lorenzo M. Bernasconi




Giulia
Mi sono laureata in Fisioterapia nel 2016 presso la SUPSI di Manno. Dopo gli studi ho proseguito la mia esperienza professionale a Losanna, dove ho lavorato per cinque anni presso l’Hôpital Orthopédique del CHUV. Durante questo periodo mi sono specializzata in terapia manuale (Metodo Maitland – livelli 1 e 2) e nella riabilitazione ortopedica e muscoloscheletrica, con particolare attenzione al percorso riabilitativo del paziente amputato.
Successivamente la vita mi ha riportata in Ticino, dove ho lavorato alla Clinica Luganese Moncucco e, in seguito, all’OBV di Mendrisio. Quasi per caso mi sono avvicinata al mondo della riabilitazione uro-ginecologica, e l’interesse crescente per questa branca della fisioterapia mi ha spinta a iscrivermi al primo CAS svizzero interamente dedicato al pavimento pelvico, della durata di un anno, a Losanna.
È proprio all’OBV che ho conosciuto Lorenzo, una persona che condivide con me molti aspetti del prendersi cura. Fin da subito abbiamo trovato una forte sintonia e la nostra amicizia ci ha portati a intraprendere insieme un nuovo progetto.
Da qui nasce Fisio Breggia, una fisioterapia a misura d’uomo, con l’intento di rallentare e dedicarci alla cura come davvero crediamo.
Lorenzo
Mi sono laureato in fisioterapia nel 2019.
Dopo la laurea, parallelamente all’attività professionale, ho intrapreso il percorso formativo in Osteopatia presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno, conseguendo il Diploma in Osteopatia nel 2024, titolo con riconoscimento Italiano.
Ho iniziato la mia carriera a Losanna, collaborando in uno studio privato, per poi rientrare in Ticino, dove ho lavorato presso l’Ente Ospedaliero Cantonale, prima in una clinica riabilitativa e successivamente presso l’ospedale acuto di Mendrisio.
Nel maggio 2025 ho conseguito la specializzazione in Linfodrenaggio e Bendaggio.
Da settembre 2025 ho fondato, insieme alla mia collega e amica Giulia, Fisio Breggia: un progetto nato dal desiderio di mettere le nostre competenze al servizio della comunità e creare un luogo in cui le persone possano ritrovare, attraverso il movimento, uno stato di salute e benessere.
Mi occupo principalmente di pazienti con problematiche muscolo-scheletriche, chirurgiche ortopediche, disturbi temporo-mandibolari e disfunzioni del sistema linfatico. Opero anche in ambito preventivo, con l’obiettivo di ridurre il rischio di sviluppare patologie invalidanti.
Sono una persona empatica, amo il contatto con la natura e credo che il movimento sia al centro del benessere della persona.


Fisioterapista diplomata SUPSI
Fisioterapista laureato presso Università Svizzera
Contatti
Telefono
© 2025. All rights reserved.


Riconosciuti dalle casse malati